Relazione sui materiali pdf
Young Adult Distopia Fenomeni paranormali, occulti e soprannaturali Narrativa romantica Narrativa storica Matematica e scienze Storia Aiuto allo studio e preparazione agli esami Business Piccole imprese e imprenditori Tutte le categorie.
Esplora Audiolibri. Bestseller Scelte dei redattori Tutti gli audiolibri. Esplora Riviste. Scelte dei redattori Tutte le riviste. Notizie Notizie di economia Notizie di intrattenimento Politica Notizie di tecnologia Finanza e gestione del denaro Finanza personale Carriera e crescita Leadership Business Pianificazione strategica.
Esplora Podcast Tutti i podcast. Esplora Documenti. ST3 Relazione Sui Materiali. Caricato da Maya Drom. Condividi questo documento Condividi o incorpora il documento Opzioni di condivisione Condividi su Facebook, apre una nuova finestra Facebook.
Hai trovato utile questo documento? Segnala questo documento. Segnala contenuti inappropriati. Scarica ora. Titoli correlati. Carosello precedente Carosello successivo. Salta alla pagina. Cerca all'interno del documento. Bisogner osservare in modo rigoroso le seguenti prescrizioni: non si devono porre in opera armature eccessivamente ossidate, corrose, recanti difetti superficiali, che ne menomino la resistenza, o ricoperte da sostanze che possano ridurne sensibilmente laderenza al conglomerato; - la superficie dellarmatura resistente, comprese le staffe, deve distare dalle facce esterne del conglomerato di almeno 0,8 cm nel caso di solette, setti e pareti, e di almeno 2 cm nel caso di travi e pilastri; le superfici delle barre devono essere mutuamente distanziate in ogni direzione di almeno una volta il diametro delle barre medesime e, in ogni caso, non meno di 2 cm.
Interessi correlati Aggregato di costruzione Calcestruzzo Orticoltura E Giardinaggio Materiali creati dall'uomo materiale. Lefteris Karakatsanis. Deborah Cifarelli. Irene Faraboli. Ma Rco. Marco Foglieri. Need an account? Click here to sign up. Download Free PDF. Parametri di valutazione e scelta dei materiali isolanti Carola Clemente.
A short summary of this paper. Parametri di valutazione e scelta dei materiali isolanti. Negli ultimi anni sono nati e si sono sviluppati diversi studi e ricerche sui materiali isolanti, mirati ad aumentare il livello prestazionale delle soluzioni offerte dal mercato, distinguendo i risultati ottenuti in due segmenti di ricerca ben distinti.
Su tale argomento esistono due scuole di pensiero contrastanti. Su questi ultimi prodotti, di carattere altamente innovativo, esistono delle ricerche ancora in fase sperimentale, che quindi non interessano ancora direttamente il mercato dei materiali per costruzioni a largo consumo.
Conclusioni La domanda crescente di prestazioni elevate ed energeticamente coerenti per i nostri edifici, portano inevitabilmente a raffinare i criteri di selezione dei materiali e dei componenti fin dalle fasi preliminari di progetto. Bibliografia Barucco M. Imperatori M. Lavagna M.
0コメント